1° giorno: ITALIA – PERÙ – Ritrovo con l’accompagnatrice all’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo di linea per Lima, pasti e notte a bordo.
2° giorno: LIMA – Arrivo a Lima la mattina presto. Trasferimento in hotel. Deposito bagagli. Giornata libera per visita della città con l’accompagnatrice. Lima è una capitale cosmopolita di 9 milioni di abitanti che unisce tradizione e modernità. Un mix perfetto tra stile coloniale e nuove tendenze artistiche, street art, mercati, ristoranti alla moda e la vita notturna migliore del Perù. Pranzo e cena libera. Pernottamento
in Hotel.
3° giorno: RISERVA DI PARACAS – ICA – Al mattino prestissimo (04:00) inizio del viaggio in bus verso il sud del paese. Trasferimento privato per la Riserva Naturale di Paracas. Giungeremo in tempo per l’escursione alle Isole Ballestas. Lo spettacolo sarà incredibile; migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. Rientrati sulla terraferma proseguiamo la visita della Riserva. Durante la quale potrete apprezzare il magnifico paesaggio desertico che si incontra con l’Oceano Pacifico. Pranzo libero. Trasferimento a Ica e da lì all’oasi di Huacachina dove, per chi lo desidera potrà fare sandboard, salire a bordo di un dune buggy per correre su e giù per le magnifiche dune dell’oasi oppure visitare il Museo Archeologico Regionale di Ica. Cena libera. In serata, trasferimento con bus notturno per Arequipa. Notte a bordo.
4° giorno: AREQUIPA (2335 m slm) – Arrivo ad Arequipa in mattinata e sistemazione in hotel. Arequipa è circondata da ben 3 vulcani ed è anche conosciuta come “Città bianca” per il colore bianco della pietra vulcanica con cui sono costruiti gli edifici principali del centro storico. Pranzo libero. Con l’accompagnatrice visite delle principali attrazioni della città: il Monastero di Santa Catalina, la Plaza de Armas e la Cattedrale (ingressi esclusi). Cena libera. Pernottamento in Hotel.
5° giorno: SILLUSTANI – PUNO (3827 m slm) – Prima colazione. Di buon mattino iniziamo un lungo trasferimento privato verso la città di Puno, la porta d’ingresso del Lago Titicaca. Lungo il tragitto faremo delle soste fotografiche per immortalare i magnifici panorami della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca dove sarà facile avvistare i tipici camelidi sudamericani. Pranzo libero. Visita al Sito archeologico di Sillustani prima di arrivare a Puno. Cena libera. Pernottamento in Hotel.
6° giorno: LAGO TITICACA (3812 m slm) – Dopo la colazione, raggiungeremo a piedi l’imbarcadero di Puno per salire a bordo di un piccolo traghetto ed iniziare la navigazione sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, siete a 3812 metri! Con ben 8330 km2 di estensione
è anche uno dei laghi più grandi del Sud America che segna il confine naturale tra Perù e Bolivia. Dopo una breve sosta alle isole degli Uros, le famose isole galleggianti di totora, approderete sull’isola di Taquile. Sarete accolti da un membro della comunità locale che vi accompagnerà
alla vostra casa. Per questa notte sarete ospiti delle famiglie locali, un’esperienza davvero unica per interagire con gli abitanti, per conoscere i loro usi e costumi. Pranzo, cena e pernottamento incluso.
7° giorno: LAGO TITICACA – SICUANI (3549 m slm) Prima colazione in famiglia. Dopo i saluti vi aspetta una passeggiata lungo i sentieri acciottolati dell’Isola di Taquile con una vista a 360° sul Lago Titicaca. Pranzo incluso. Arrivo all’imbarcadero e partenza per la terraferma dove vi attende un trasferimento in autobus privato fino a Sicuani. Arrivo a Sicuani nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
8° giorno: LE MONTAGNE ARCOBALENO (5200 m slm) – Oggi arriviamo oltre 5000 metri e l’altitudine potrà farsi sentire. Partenza all’alba per iniziare il trasferimento in autobus privato di circa 2,5 ore fino alla catena montuosa di Ausangate. Una volta arrivati faremo colazione (quella portata dall’hotel) e ci prepariamo alla camminata che durerà complessivamente 4/5 ore circa, durante la quale sarà possibile osservare lo spettacolare panorama della Montagna Arcobaleno. Il paesaggio vi ripagherà di tutta la fatica! Alla fine dell’escursione, pranzo incluso e trasferimento a Cusco in autobus privato. Cena libera e pernottamento.
9° giorno: CUZCO (3400 m slm) – Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Cusco, patrimonio Unesco ed antica capitale dell’Impero Inca. Il tour inizia dalla meravigliosa Plaza Mayor, una della più belle d’America, per proseguire al Templo del Sol o Qorikancha, ai complessi
Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara ed il sito archeologico di Sacsayhuamán, una fortezza costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. Alla fine della visita pranzo libero e passeggiata nel pittoresco quartiere di San Blas. Cena libera e pernottamento in Hotel.
10° giorno: VALLE SACRA (dai 3500 ai 2040 m slm) Prima colazione in hotel. Oggi vi aspetta la visita del versante sinistro della Valle Sacra degli Incas. A bordo di un comodo autobus privato visiteremo Chinchero, le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna e ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l’estrazione del sale ed infine Moray, che ospita singolari cerchi in pietra utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo ad Ollantaytambo e visita del maestoso sito archeologico con il Tempio del Sole. Dopo la visita raggiungeremo la stazione per salire a bordo del treno per Aguas Calientes, un paesino situato ai piedi del sito archeologico di Machu Picchu. Sistemazione in Hotel. Cena libera e pernottamento.
11° giorno: MACHU PICCHU (2430 m slm) – Sveglia presto e con la navetta, in circa 30 minuti, arriveremo all’ingresso del sito più visitato del Perù, la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Insieme alla guida locale cammineremo tra le rovine della città Inca, abbandonata alla fine del
1500 e “ri-scoperta” 300 anni più tardi. Il sito è patrimonio dell’Unesco dal 2007 e viene visitato ogni giorno da quasi 6000 persone. Dopo la visita, faremo ritorno alla stazione di Aguas Calientes per partire in treno per Ollantaytambo e poi da lì proseguire in autobus privato fino a Cusco. Pranzo e cena libera e pernottamento.
12° giorno: CUZCO LIMA – ITALIA – Prima colazione in hotel. Mattina libera a Cusco per passeggiate. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Lima, arrivo e trasferimento in hotel. Inizio della visita città, la cosmopolita Lima. Cena libera. Pernottamento.
13° giorno: LIMA – Prima colazione in hotel. Giornata alla scoperta di Lima. Iniziamo dal quartiere di Miraflores fino a raggiungere il lungomare di Mekaha dove tantissimi surfisti cavalcano le onde del Pacifico. Ci spostiamo poi a Barranco, il quartiere della street art e degli artisti. Visita del mercato centrale di Lima per assaggiare alcune delle prelibatezze gastronomiche. Tempo libero prima di rientrare in hotel. Pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.
14° giorno: LIMA – ITALIA – Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti a bordo. Pernottamento.
15° giorno: ITALIA – Arrivo in Italia.