1° giorno: FUNCHAL – Partenza con volo Tap da Bologna via Lisbona per Funchal. Cena libera. Pernottamento in hotel.
2° giorno: PICO RUIVO – Prima colazione in hotel. Trekking tra le due vette più alte dell’Isola di Madeira per circa 13 km andata e ritorno: dal Pico do Areeiro (1817 metri) al Pico Ruivo (1862 metri). Dall’alto il panorama è sensazionale: vallate verdissime e spaccature profonde tagliano a metà le montagne, rocce nude e sporgenti si affacciano su pendii ripidissimi, piccoli arbusti e piante grasse lungo il sentiero si aggrappano ai sassi con tutta la forza delle loro radici. Pranzo libero. Cena libera. Pernottamento in rifugio.
3° giorno: DALLA MONTAGNA AI MERCATI – Sveglia prima dell’alba per ammirare il sorgere del sole dalla vetta di Madeira, rientro in città e pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro storico di Funchal partendo dal suo cuore: il Mercado dos Lavradores, bancarelle di frutta tropicale, spezie e fiori. uun arcobaleno di colori e profumi ci invade. Siamo ufficialmente nel giardino dell’Atlantico! Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° giorno: PONTA DE SAO LOURENCO – Prima colazione in hotel. Con minivan ci dirigiamo verso l’oriente dell’Isola. Oggi ci aspetta il nostro primo trekking fino a Ponta de São Lourenço. Uno dei sentieri più spettacolari e panoramici di Madeira; che percorriamo sulla cresta delle maestose scogliere vulcaniche dalla bellezza sconvolgente. Pranzo al sacco libero. Cena libera. Pernottamento in hotel.
5° giorno: CANYONING – Prima colazione in hotel. Madeira è la capitale europea del canyoning.Sono tanti i turisti che ogni anno raggiungono l’isola per provare il brivido di discendere i fiumi tra canyon, cascate e salti alti fino a 30 metri! Con il casco, la muta e l’imbracatura (che sarà fornita sul posto) iniziamo a calarci nel fiume, saremo sempre accompagnati da guide esperte per garantire divertimento e totale sicurezza. Pranzo libero. Cena libera.
6° giorno: AVVISTAMENTO CETACEI – Prima colazione in hotel. L’arcipelago di Madeira si trova sulla rotta migratoria di moltissimi cetacei, mammiferi marini ed altre varietà acquatiche. Sono ben 28 le specie di cetacei, 5 specie di tartarughe marine ed altri esemplari rari come la foca monaca, che trovano qui il loro “rifugio atlantico”. Oggi ci aspetta una giornata indimenticabile alla scoperta di questo preziosissimo patrimonio marino. Binocoli alla mano, aguzziamo la vista. Pranzo libero. Cena libera e pernottamento in hotel.
7° giorno: LEVADAS – PISCINE NATURALI NELL’OCEANO – Prima colazione in hotel. Visita de Le levadas e passeggiata. Le levadas sono un sistema di canali di irrigazione tipici dell’Isola di Madeira, costruiti per portare l’acqua dal nord (dove l’acqua è abbondante) a sud, più popolato e con maggiori attività agricole. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci concediamo del meritato relax e raggiungiamo Porto Moniz, dove si trovano le piscine naturali, formate dalla lava vulcanica dove l’acqua dell’oceano entra naturalmente. Cena libera. Pernottametno in hotel.
8° giorno: RIENTRO – Trasferimento in aeroporto e partenza con volo TAP via Lisbona per Bologna.