1° giorno: EREMO DI SANTA CATERINA – ROCCA DI ANGERA – Partenza al mattino. Arrivo all’Eremo di S. Caterina del Sasso, magicamente incastonato nella roccia a strapiombo sul Verbano. L’eremo di Santa Caterina, una delle architetture religiose più ricche di storia e sacralità del territorio, non ha barriere di nessun tipo, tanto meno architettoniche. Proseguimento per la Rocca di Angera La Rocca di Angera è un luogo dal fascino senza tempo che si eleva tra la sponda lombarda del Lago Maggiore e il cielo. La cinta muraria è caratterizzata dalla merlatura a coda di rondine che la rende riconoscibile da lontano, mentre si sale verso la rupe rocciosa su cui svetta in posizione panoramica. Pranzo libero in corso d’escursione. Al termine trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento.
2° giorno: ISOLE BORROMEE – Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata alle Isole Borromee con motonave e guida. L’Isola Bella, la più famosa delle Isole Borromee. Visita al Palazzo del XVII secolo, ricco di testimonianze artistiche e storiche, ed al suo parco, un capolavoro di giardino all’italiana, disposto su dieci terrazze degradanti sul lago. Proseguimento per l’Isola dei Pescatori, antico borgo medioevale con le sue pittoresche vie ed abitazioni e la caratteristica chiesetta dedicata a San Vittore. Pranzo libero. Nel pomeriggio completamento con l’Isola Madre per la visita alla più grande delle Isole Borromee. L’isola è ora un immenso giardino botanico dove vivono in libertà pavoni e fagiani. Interessante la visita del Palazzo, di origine cinquecentesca. Al termine partenza per il rientro. Arrivo in serata.