1° giorno: MILANO – ASMARA – Partenza in pullman condiviso per l’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo Egypt Air via Cairo alle ore 14.30 con arrivo ad Asmara alle 2.35 (del 24 ottobre). Trasferimento in Hotel. Pernottamento.
2° giorno: ASMARA – Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della capitale situata sull’altopiano a quasi 2.400 metri di altezza, Asmara, inserita dall’Unesco tra i siti del Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 2017, conserva intatta l’architettura italiana degli anni ‘30: Grandi viali alberati, tipiche case di stile coloniale e ancora molte insegne in italiano. Sembra di essere sul set di un film felliniano. Pranzo libero. L’eccezionale retaggio coloniale di Asmara offre diversi stili architettonici: espressionista, futurista, razionalista e neoclassico. Visita ai mercati, alla Cattedrale del 1920, la Moschea di Jamie El Kufala entrambe costruite su progetti italiani. Visita dell’antico Caravanserraglio. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: VALLE DEI SICOMORI – COHAITO – SENAFE’ – Prima colazione in hotel. Partenza da Asmara per una splendida escursione fino alla Valle dei Sicomori, Sud dell’Eritrea. Lungo strada incontreremo cittadine e siti archeologici a cielo aperto. Dekehmare, città industriale cresciuta tanto durante la conquista dell’Impero dell’Africa Orientale Italiana e attualmente la cittadina più importante della regione. La cittadina di Segheneity il cui nome significa ‘’ il luogo da molti struzzi’’ dove si ammirerà la splendida Valle dei Sicomori. In questa valle vi sono centinaia di alberi, alcuni dei quali vecchi anche più di 300 anni e di questi uno, millenario, il più bello di tutti, riprodotto sul biglietto banconota da 5 Nakfa. Altri siti archeologici come Tekondae, e Cohaito’ antica città giardino con una diga del VI secolo che ancora serve come riserva d’acqua alle popolazioni locali. Arrivo a Senafè e visita della cittadina e di Metera.
Rientro ad Asmara Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: ASMARA – KEREN (90 km) – Prima colazione in hotel. Partenza verso Nord, attraverso l’altopiano, lungo una bella strada panoramica di montagna. Si discende un dislivello di circa 1.000 metri per giungere nella valle di Keren a circa 1.400 metri di altitudine. Lungo il percorso alcuni semplici villaggi, abitati dalla popolazione Bilen, in stile tipicamente africano con tucul in pietra e tetti di paglia. Keren è il luogo d’incontro e di incroci di molte lingue, gruppi etnici e religioni, sebbene oggi sia la terza città dell’Eritrea per importanza, dopo Asmara e Massawa, si respira ancora un’aria raccolta, forse per questo viene considerata una delle città più affascinanti della Nazione. Si assisterà al mercato dei Cammelli, animale simbolo del paese. Importanti luoghi storici sono la fortezza di Keren, le magnifiche ville, la stazione ferroviaria. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro ad Asmara. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: ASMARA MASSAWA (100 km) – Prima colazione in hotel e partenza per Massawa sul Mar Rosso. Si percorre una strada ricca di suggestioni e di ricordi, con meravigliosi panorami mentre dai 2400 m di altezza della capitale si scende verso il mare. Passando da Ghinda si può notare, su di un picco che domina il paese, l’antico monastero di Bizen e successivamente gli antichi terrazzamenti. Arrivo a Massawa, affascinante città dal sapore arabo-africano una volta chiamata “La Perla del Mar Rosso” e importante porto. Visita della città. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: ARCIPELAGO DELLE ISOLE DAHLAK – Prima colazione in hotel e partenza a bordo dell’imbarcazione che ci porterà tra le più belle isole delle Dahlak con le sue meravigliose barriere coralline. Possibilità di stupendi bagni e di snorkeling su barriere coralline fra le più belle e vergini del mondo. Le isole Dahlak rappresentano uno degli ultimi paradisi sommersi. La fauna marina è quanto di meglio si possa pensare in questi mari tropicali: sono presenti e facilmente osservabili infinite specie di pesci di barriera, varie specie di razze e trigoni. Pinne e maschere per lo snorkeling saranno fornite sul posto dal Diving Center di Massawa. Rientro a Massawa Pranzo con il pesce pescato. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: MASSAWA – ASMARA – Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Asmara dove si arriverà nel pomeriggio, durante il percorso si faranno varie tappe intermedie per ammirare le bellezze dei luoghi storici. Gahtelay, un incrocio con le strade che portano verso Filfil, Afabet e Nakfa. Si ammireranno le montagne e vallate pieni di fichi d’india. Ognuno dei piccoli villaggi, lungo il percorso di ritorno per Asmara, ha una storia correlata con la storia italiana. Arrivo nel pomeriggio. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: ASMARA – Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alle infinite meraviglie della Capitale Eritrea e agli acquisti prima del rientro. Il Cinema Odeon, il Teatro dell’Opera,
l’Ufficio Postale, l’Albergo Italia, il Cinema Impero, il Bar Zilli, la Fiat Tagliero, il Cinema Roma. Pranzo libero. Cena in ristorante. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo Egypt Air per Milano via Cairo alle ore 03.25 (del 31 ottobre).
9° giorno: ASMARA – MILANO – Arrivo a Milano Malpensa alle ore 12.35 e trasferimento con bus privato nei luoghi di partenza.