1° giorno: BOLOGNA – BUCAREST – Partenza in bus per l’aeroporto di Bologna. Partenza con volo Wizz Air alle ore 14.30 ed arrivo a Bucarest alle ore 17.25. Trasferimento privato in hotel, passeggiata per il centro. Cena e pernottamento.
2° giorno: BUCAREST – TRENO PRIETENIA – Prima colazione in hotel. Visita della città. Bucarest è la capitale della Romania, città rivaluta negli ultimi anni e posta tra le migliori capitali europee. Presenta uno stile eclettico nei suoi edifici, per via delle numerose culture che hanno influenzato il paese fino ai nostri giorni. La città vecchia, centro storico della capitale, presenta strade strette, caffè e artigianato, che rendono questa parte la più accogliente tra le varie parti cittadine. Pranzo libero. Pomeriggio libero ed in tempo utile trasferimento alla stazione di Bucarest per treno Prietenia, l’ultimo treno Sovietico più lento al mondo. Collega i 450 km in 14 ore. Partenza alle ore19.15 per Chisinau. Cena in carrozza in vagone Ristorante. Pernottamento a bordo in carrozze letto Prima classe.
3° giorno: CHISINAU – Colazione. Arrivo a Chisinau alle 9.30. Trasferimento in hotel. Deposito bagagli. Al termine visita della città. Chisinau è la capitale della Moldavia, capitale relativamente giovane rispetto ad altre e caratterizzata da edifici sovietici e molta natura, e difatti uno dei luoghi più importanti è Parco Stefan Cel Mare, il parco centrale della città. Vicino al parco sarà possibile vedere la Catedrala Nașterea Domnului, una imponente cattedrale ortodossa in stile neoclassico. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: CHISINAU – IASI – RIENTRO – Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus alla città vicina di Iasi, si trova nella zona nord-est della Romania, nel cuore della regione storica della Moldavia, tanto che fu capitale del Principato di Moldavia per quasi 300 anni. In seguito fu anche capitale della Romania per 2 anni. Oggi Iași è una moderna città di oltre 300 mila abitanti. E’ la sede dell’università più antica di Romania, della prima facoltà di ingegneria del paese, e la sua vita viene scandita dagli eventi culturali organizzati nei teatri, all’opera e nei musei. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile e partenza con volo Wizz Air per Bologna alle ore 19.15 con arrivo alle ore 20.35. Trasferimento in bus condiviso.